Archivi categoria : Per la scuola

Etica ambientale

2020-2021 Incontro di aggiornamento rivolto ai docenti delle scuole superiori e agli studenti del triennio, aperto al pubblico. (altro…)
Leggi

Accademici per la scuola

2020-oggi L'Accademia Olimpica fornisce un elenco di propri membri a disposizione gratuita delle Scuole per interventi di vario tipo (formazione degli insegnanti, approfondimenti, lezioni con gli alunni, interviste, conferenze, tavole rotonde ecc.), indicando le loro specifiche  competenze. Le scuole che intendono avvalersi di questa disponibilità sono pregate di farlo contattando l'Accademia Tel. +39.0444.324376 - [email protected]
Leggi

Economia e società nella Vicenza del XV-XVI secolo

2019-2020 Economia e società nella Vicenza del XV-XVI secolo A partire dalla fondazione del Monte di Pietà (1486) si ripropone di illustrare il tessuto economico di Vicenza nel XV-XVI secolo, con riferimenti al sistema del prestito, agli edifici adibiti al credito, al ruolo delle corporazioni, alla cacciata degli ebrei, all’influenza delle eresie sulla vita economica…
Leggi

La rivoluzione digitale

2019-2020 Im-mediata-mente Tecnologia, comunicazione e cultura al tempo dei media digitali. Il processo di digitalizzazione che ha investito i media negli ultimi anni ha modificato radicalmente le nostre comunicazioni digitali, rendendo ciascuno più vulnerabile a forme di riconoscimento e controllo da parte di grandi imprese e organizzazioni. Giovedì 7 novembre, dalle ore 10.45 alle 12,35,…
Leggi

Vicenza medievale

2019-2020 Vicenza medievale Incontro di formazione rivolto ai docenti sulla Vicenza medievale e sulla possibilità di realizzare con le classi, su questo tema, una caccia al tesoro nel centro della città, utilizzando una piattaforma digitale già predisposta. Martedì 29 ottobre 2019 ore 15-16.30,  Liceo “Quadri”, aula multimediale Luca Trevisan, Vicenza nel medioevo Paolo Vidali Istruzioni…
Leggi

Educazione civica

Educazione civica   Alcuni accademici competenti, in particolare della classe Diritto Economia e amministrazione, si rendono disponibili a svolgere incontri di approfondimento sul tema della Costituzione e dei diritti di cittadinanza in ambito nazionale e internazionale, per sostenere il percorso scolastico di Educazione civica. Per informazioni e adesioni scrivere a [email protected] Per informazioni particolari rivolgersi…
Leggi

Pigafetta cinquecento anni dopo

In occasione del cinquecentenario dell’inizio del viaggio di Antonio Pigafetta, percorso di studio, teatro e musica sulla figura di Antonio Pigafetta, nel suo tempo e in riferimento all’oggi.

Leggi

Referente per l’Accademia Olimpica nelle scuole

In ogni scuola che lo richiede è presente un docente referente, che coordina le attività congiunte tra Accademia Olimpica e Istituto superiore. Al referente vengono indirizzate tutte le comunicazioni dell’Accademia riferite ad attività culturali, in modo che sia possibile selezionarne la pertinenza,in riferimento al proprio istituto, e darne notizia a colleghi e studenti. Per informazioni…
Leggi

Video sull’Accademia Olimpica

Un gruppo di studenti dell’Istituto “Montagna”, indirizzo Produzioni visive, realizza un video sulla storia dell’Accademia Olimpica e sul Teatro Olimpico. Per informazioni e adesioni scrivere a [email protected] Per informazioni particolari rivolgersi a Paolo Vidali (Accademia Olimpica - Liceo “Quadri”) [email protected]
Leggi

Traduzione in inglese del sito dell’Accademia Olimpica

Una classe dell’Istituto “Farina”, nel quadro delle attività di Alternanza scuola-lavoro, realizza la traduzione in inglese di parti del sito dell’Accademia. Breve storia introduttiva dell’Accademia Olimpica, dalla fondazione ad oggi con Maria Elisa Avagnina. Traduzione dei testi, con la supervisione di docenti di lingua inglese. Illustrazione di Wordpress e del sito dell’Accademia, a cura di…
Leggi