Il video, tra studi e testimonianze, indaga la carestia voluta da Stalin nel 1932-1933, che causò la morte di milioni di contadini ucraini, accrescendo l' "alterità" oggi sfociata nella guerra.
Ucraina: “L’holodomor, la memoria negata”

Guerra in Ucraina: una testimonianza diretta

L'accademica Francesca Lomastro è impegnata da anni in questo Paese come presidente dell'associazione "Il Ponte - Mict", con la quale l'Accademia ha collaborato più volte.
Giorno della Memoria 2022: una riflessione

In occasione della cerimonia ufficiale per la ricorrenza a Vicenza, l'intervento del presidente dell'Accademia, Gaetano Thiene, si è soffermato sulle famiglie travolte dall'olocausto.
Gaetano Thiene: Dottorati a Vicenza

Pubblichiamo l'intervento del presidente dell'Accademia, Gaetano Thiene, alla cerimonia inaugurale dell'anno di attività 2021/2022, svoltasi sabato 2 ottobre al Teatro Olimpico.
Olimpico: necessario un tavolo di regia

L'Accademia ribadisce la propria posizione in merito all'utilizzo del Teatro Olimpico, nella cui opera di tutela e valorizzazione è impegnata anche per obbligo statutario.
Un ricordo di padre Marino Rigon

L'intervento del presidente Gaetano Thiene alla presentazione del progetto cinematografico dedicato a p. Marino Rigon, accademico olimpico onorario scomparso nel 2017.
Una riflessione su Mariano Rumor

L'intervento del presidente Gaetano Thiene per il 30° anniversario della morte dello statista. Tra le tante luci del suo percorso, un interrogativo sul "silenzio" verso le scelte del Vescovo Carlo Zinato
Covid: un freno alle interviste ai medici

Il presidente dell'Accademia e medico Gaetano Thiene propone un freno all'eccesso di opinioni espresse sulla pandemia da rappresentanti del mondo scientifico.
73° Ciclo dei Classici: il saluto del presidente

Gaetano Thiene ricorda il rinnovato ruolo ricoperto nella storica stagione dall'Accademia, fondatrice dell'Olimpico. Un plauso speciale al direttore artistico Giancarlo Marinelli.
Due unicorni nella chiesa di Santa Corona

La storica dell'arte Giovanna Dalla Pozza Peruffo spiega la presenza di questi animali fantastici nel celebre altare Garzadori, che racchiude il Battesimo di Gesù di Giovanni Bellini.