Percorsi di sostenibilità 2022-2023 “Percorsi di sostenibilità” è un progetto interclasse dell’Accademia olimpica, volto ad affrontare l’emergenza ambientale con gli strumenti che le sono propri: l’analisi scientifica del problema, la valutazione economica e sociale degli scenari futuri, la riflessione culturale sui comportamenti individuali e collettivi. (altro…)
Leggi
Percorsi di sostenibilità 2022-2023

Applicazioni di Intelligenza Artificiale nella produzione industriale

2022-2023 Applicazioni di Intelligenza Artificiale nella produzione industriale Venerdì 17 febbraio 2023, ITIS “Rossi” di Vicenza, ore 10.10-11.50 Si sente spesso parlare di intelligenza artificiale e di algoritmi che sembrano ormai in grado di entrare nella nostra vita, rispondendo alle nostre esigenze e a volte comprendendo, quasi senza che lo sappiamo, necessità e bisogni quotidiani.…
Leggi
Filosofia e…

2021-2022 FILOSOFIA E… Incontro di aggiornamento per docenti delle scuole superiori, studenti del triennio e interessati. La filosofia è una disciplina che incrocia costantemente gli altri saperi, ben sapendo che non li padroneggia. Nel farlo cerca di comprendere le condizioni di possibilità, i fondamentali, le premesse e gli esiti di altre forme di conoscenza e pratiche…
Leggi
Giorno della memoria 2022

2021-2022 Alle scuole superiori di Vicenza sono proposte alcune delle attività organizzate dall'Accademia Olimpica, insieme a Comune di Vicenza, Biblioteca Bertoliana, ISTREVI, Liceo "Quadri" di Vicenza, Teatro Comunale Città di Vicenza, Conservatorio Pedrollo. Qui presentiamo alcune iniziative mirate, pensate anche per una partecipazione da parte delle scuole. l programma completo delle attività è disponibile a questa…
Leggi
Cent’anni dopo: Mario Rigoni Stern e Andrea Zanzotto 1921-2021

2021-2022 Centenario di Rigoni Stern e Zanzotto. Venerdì 22 ottobre 2021, dalle 10.00 alle 18.00, a Palazzo Leoni Montanari a Vicenza, omaggio a due voci di spicco che, dalla comune terra veneta, hanno lasciato un segno profondo nella letteratura, l’uno attraverso i registri del romanzo e del racconto, l’altro della poesia. POSTI ESAURITI A PALAZZO…
Leggi
Omaggio a Dante

OMAGGIO A DANTE 2021-2022 - Da venerdì 24 settembre a venerdì 26 novembre nell’ambito delle celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante, un percorso in cinque tappe durante le quali altrettanti studiosi introdurranno ciascuno tre canti della prima, potente cantica della “Divina Commedia”, a corredo delle letture affidate all’attore e regista Antonino Varvarà, ideatore…
Leggi
Giornata della memoria 2021

INCIAMPARE NEL RICORDO 2020-2021 Alle scuole superiori di Vicenza sono proposte alcune delle attività organizzate dall'Accademia Olimpica, dalla Biblioteca Bertoliana e dall'Istrevi. Qui presentiamo alcune iniziative mirate. Il programma completo delle attività è disponibile a questa pagina. Tutte le iniziative sono rese disponibili nel canale YouTube dedicato Inciampare nel ricordo – Vicenza 2021 . (altro…)
Leggi
La pandemia Covid: non solo un problema scientifico-sanitario

2020- 2021 Sono disponibili i video che anticipano il volume La pandemia Covid: non solo un problema scientifico-sanitario, di prossima pubblicazione da parte dell'Accademia Olimpica. (altro…)
Leggi
Astronomia, tecnologia e impresa: tre lati della ricerca scientifica

2020-2021 Quando la scienza astronomica incontra la tecnologia ottica e la produzione di telescopi. Venerdì 26 febbraio 2021, ITIS “Rossi” di Vicenza, ore 9.55 – 11.35 (altro…)
Leggi
Etica ambientale

2020-2021 Incontro di aggiornamento rivolto ai docenti delle scuole superiori e agli studenti del triennio, aperto al pubblico. (altro…)
Leggi