Nel nuovo numero, le attività svolte dall'Accademia nell'ultima parte del 2020. Nel corso di quest'anno così difficile l'Istituzione ha spostato nel web le proprie proposte, tra le quali la partecipazione alla Notte europea della ricerca.
Anno XXII Dicembre 2020 – N. 3/4


Nel nuovo numero, una panoramica sulle attività svolte dall'Accademia in quest'anno così complesso: molte online, qualcuna in presenza. Intanto, si prepara un autunno all'insegna della Biblioteca e dell'Art Bonus.

Tra le notizie del nuovo numero, il recente svolgimento della 14ª edizione di Laboratorio Olimpico e l'evento sul rapporto tra alcuni romanzi di Antonio Fogazzaro e la loro resa cinematografica firmata da Mario Soldati.

Numero di ottobre per il periodico "L'Accademia Olimpica". Tra le pagine, una panoramica sugli eventi degli ultimi mesi, uno sguardo in avanti ai prossimi appuntamenti e una videointervista all'accademico Federico Faggin.

Numero di giugno del nostro periodico, che da questa uscita si arricchisce di una speciale rubrica: interviste e contributi video per approfondire eventi di rilievo e conoscerne più da vicino i protagonisti.

Nel numero invernale del periodico si parla del rinnovo delle cariche sociali dell'Accademia, svoltosi durante l'assemblea di domenica 16 dicembre. Gaetano Thiene confermato alla presidenza.

Tra gli argomenti di punta di questo numero il programma "L'Accademia per la Scuola": una ricca serie di eventi e percorsi di formazione, in costante aggiornamento, dedicati agli Istituti scolastici superiori vicentini.

Nel numero di giugno del periodico, un approfondimento sulle "sofferenze" logistiche e di politica culturale segnalate dall'Accademia ai candidati sindaco di Vicenza e oggi ricordate alla nuova Amministrazione.

Torna il periodico dell'Accademia con una serie di anticipazioni sui prossimi eventi promossi dall'Istituzione, Inoltre, spazio alla recente presentazione dell'Oscar Mondadori dedicato alla produzione poetica di Fernando Bandini.