Anno XXIV Dicembre 2022 – N. 3/4

Un numero ricco di notizie sulle tante iniziative dell'Accademia, a partire dalla mostra "Gli amici della gaia gioventùi", che rimarrà aperta fino al 25 aprile a Palazzo Chiericati, e con uno spazio particolare dedicato ai "Percorsi di Sostenibilità", tema che sarà tra i fili conduttori dell'agenda 2023 dell'Isttuzione.
Anno XXIV Giugno 2022 – N. 1/2
Anno XXIII Dicembre 2021 – N. 3/4

Una panoramica dei numerosi eventi che hanno accompagnato la seconda metà del 2021, spaziando tra i più diversi argomenti e le discipline legate alle nostre tre Classi: Lettere e arti, Scienze e tecnica, Diritto economia e amministrazione.
Anno XXIII Luglio 2021 – Numero 1/2

Nel nuovo numero del periodico dell'Accademia una panoramica sui numerosi appuntamenti svolti dall'inizio dell'anno, riguardanti diversi temi di attualità e interessanti spunti culturali, tra economia, storia, letteratura e sociale.
Anno XXII Dicembre 2020 – N. 3/4

Nel nuovo numero, le attività svolte dall'Accademia nell'ultima parte del 2020. Nel corso di quest'anno così difficile l'Istituzione ha spostato nel web le proprie proposte, tra le quali la partecipazione alla Notte europea della ricerca.

Nel nuovo numero, una panoramica sulle attività svolte dall'Accademia in quest'anno così complesso: molte online, qualcuna in presenza. Intanto, si prepara un autunno all'insegna della Biblioteca e dell'Art Bonus.

Tra le notizie del nuovo numero, il recente svolgimento della 14ª edizione di Laboratorio Olimpico e l'evento sul rapporto tra alcuni romanzi di Antonio Fogazzaro e la loro resa cinematografica firmata da Mario Soldati.

Numero di ottobre per il periodico "L'Accademia Olimpica". Tra le pagine, una panoramica sugli eventi degli ultimi mesi, uno sguardo in avanti ai prossimi appuntamenti e una videointervista all'accademico Federico Faggin.