Archivi categoria : Per la scuola

Famiglie e antichi palazzi vicentini tra Rinascimento e Barocco

2018-19 Percorso per conoscere il patrimonio artistico, culturale e storico della città, attraverso le famiglie nobili vicentine e i loro palazzi. Illustrazione agli studenti del contesto storico e culturale delle famiglie vicentine del ‘500 e ‘600. Visita guidata in centro storico con storico dell’arte esperto di palazzi vicentini. Visita guidata nella Pinacoteca di Vicenza sui…
Leggi

Vicenza nel Risorgimento

Il ruolo della città di Vicenza nel Risorgimento e nella I guerra d’indipendenza. Sintesi delle vicende legate a Vicenza nel 1848, a cura di Alba Lazzaretto Caccia al tesoro per le vie della città, utilizzando lo smartphone, a cura di Paolo Vidali. Visita guidata al Museo del Risorgimento con la collaborazione di Mauro Passarin. Incontro…
Leggi

Le mura di Vicenza: la cinta medievale e quella scaligera-veneziana

Approfondimento, visita e produzione di materiali fotografici sulla cinta muraria della città di Vicenza Incontro con Giovanna Dalla Pozza sul sistema delle mura cittadine, a partire dalla Pianta Angelica. Visita guidata al sistema della cinta muraria, con la collaborazione di Giorgio Ceraso. Campagna fotografica sulla cinta muraria, a cura degli studenti, da inserire nel sito…
Leggi

L’Accademia Olimpica per la scuola

L’Accademia Olimpica, in collaborazione con le scuole superiori della città, promuove una serie di attività culturali proposte gratuitamente agli Istituti vicentini: occasioni di incontro e approfondimento.

Leggi