Il giornalista, corrispondente di Libération e della Radiotelevisione svizzera, dialogherà mercoledì 4 ottobre alle 17.30 con Ilvo Diamanti, sociologo, politologo e presidente della Classe di Diritto economia e amministrazione.
Geopolitica in Europa con Jozsef e Diamanti

Economia e cultura lunedì 2 ottobre a Rosà

D'intesa con il Comune, un incontro con tre accademici rosatesi: l'economista Giovanni Costa, l'imprenditore Federico Visentin e il giornalista Giandomenico Cortese. Conclusioni di Marino Smiderle, direttore de Il Giornale di Vicenza.
Venerdì 29 settembre la Notte della Ricerca

Tanti eventi per tutte le età e dedicati alle più diverse discipline, con un omaggio particolare a Italo Calvino nel centenario della nascita. Conferenze, laboratori, visite guidate e un pizzico di musica.
Settimana di eventi con e per l’Ucraina

Dal 24 al 30 settembre sono in programma due concerti, un convegno, due proiezioni e una mostra fotografica, per iniziativa di un gruppo di istituzioni vicentine e con il patrocinio di Comune e CSV.
76° Ciclo dei Classici “Stella Meravigliosa”

Dal 21 settembre al 21 ottobre la nuova stagione degli spettacoli classici al Teatro Olimpico, la quinta con la direzione artistica di Giancarlo Marinelli. Otto spettacoli, oltre a incontri ed eventi collaterali.
Nove e gli Antonibon: ceramica e non solo

Accademia Olimpica e Comune di Nove propongono domenica 10 settembre un incontro dedicato, in particolare, a due componenti dell'antica famiglia: il pittore Francesco e il deputato Pasquale.
La nostra segreteria chiude per ferie

La riapertura al pubblico è prevista per martedì 5 settembre, per dare il via a un nuovo anno ricco di attività. I giorni di accesso alla segreteria resteranno i soliti: martedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13. Una buona pausa estiva a tutti!
Cimbri protagonisti del pic-nic accademico

Domenica 9 luglio a Enna di Torrebelvicino la prima edizione dell'iniziativa. Si parlerà di (e in) cimbro, alla scoperta di una cultura affascinante. Dopo la messa delle 10, conferenza, corteo, piatto rustico e musica per una giornata nel verde.
Tempo di Dialoghi di mezza estate

3 luoghi, 6 temi, 12 ospiti. È il ricco programma del nuovo ciclo di incontri ideato dall'Accademia e realizzato in collaborazione con Gallerie d'Italia - Vicenza e Comune di Vicenza. Dal 14 giugno al 19 luglio, ogni mercoledì dalle 18 alle 19.
Incontro con esperti sulla biodiversità

Giovedì 8 giugno alle 17, nell'Odeo dell'Olimpico, si parlerà con gli accademici Domenico Patassini, Paolo Mietto e Paolo Fontana, con il coordinamento del presidente della Classe di Scienze e tecnica, Giustino Mezzalira.