In osservanza del DPCM del 3 dicembre 2020 la Biblioteca dell'Accademia sarà aperta al pubblico solo su prenotazione nei consueti giorni e orari di apertura. Lunedì 7 e martedì 8 dicembre gil uffici saranno chiusi al pubblico per festività.
Biblioteca e uffici: orari di accesso

Scuola: incontro su Etica ambientale

Oltre duecento, fra docenti e studenti, gli iscritti all'appuntamento web, programmato in occasione della giornata mondiale della filosofia. Sul tema impegnati gli accademici Paolo Vidali, Marcello Gilardi e Giangiorgio Pasqualotto.
Laboratorio Olimpico: un’edizione diversa

Il progetto obbligato a un cambio di programma, con la scelta di una formula diversa, che ha fatto incontrare teatro e audiovisivo per raccontare l'Olimpico "in tempo di peste". Serena Sinigaglia tra i protagonisti.
Biblioteca chiusa fino al 3 dicembre

La chiusura è determinata da quanto previsto dal DPCM del 3 novembre scorso, che all'art. 1 stabilisce la sospensione dell'attività per “mostre e servizi di apertura al pubblico, dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura".
Cerimonia d’apertura in diretta streaming

L'evento è stato diffuso in diretta attraverso il canale YouTube e la pagina Facebook dell'Accademia. Prolusione affidata al virologo Massimo Galli. Emozione per i nuovi accademici e per i vincitori dell'«Accademia Olimpica».
Biblioteca: accesso previa prenotazione

Alla luce della più recente normativa per il contenimento del contagio da Covid-19 cambia la modalità di fruizione della Biblioteca da parte degli utenti, che dovranno contattare la segreteria.
Ciclo dei Classici: emozioni in scena

Si è svolta al Teatro Comunale di Vicenza la conferenza stampa conclusiva del 73° Ciclo dei Classici all'Olimpico. Il presidente Gaetano Thiene ha partecipato all'incontro in rappresentanza dell'Accademia.
La scomparsa di Luigi Franco Bottio

L'ex presidente, che ha guidato l'Istituzione dal 2011 al 2015, si è spento all'età di 88 anni. All'Accademia Olimpica si è sempre dedicato con generosità, passione, rigore e autentico senso di servizio.
Un film su padre Marino Rigon

L'Accademia Olimpica patrocina un progetto cinematografico italo-bangladese dedicato a padre Marino Rigon, accademico olimpico onorario scomparso nel 2017. A Villaverla la presentazione alla stampa.
Premi accademici: albo d’oro dei vincitori

Fra i concorsi indetti dall'Accademia anche gli ormai "storici" «Accademia Olimpica» e «Hoc opus» rivolti a tesi di laurea e in attività rispettivamente dal 1987 e 1988. Un doveroso omaggio all'impegno dei giovani