Nel Giorno della Memoria 2023, venerdì 27 gennaio, nell'Odeo Olimpico Accademia e Istrevi hanno proposto un incontro con gli storici Renato Camurri, accademico, Antonio Spinelli e Paolo Tagini. Interventi introduttivi di Giovanni Luigi Fontana, presidente dell'Accademia, e dell'accademica e vicepresidente dell'Istrevi Alba Lazzaretto.
Giorno della memoria 2022

2021-2022 Alle scuole superiori di Vicenza sono proposte alcune delle attività organizzate dall'Accademia Olimpica, insieme a Comune di Vicenza, Biblioteca Bertoliana, ISTREVI, Liceo "Quadri" di Vicenza, Teatro Comunale Città di Vicenza, Conservatorio Pedrollo. Qui presentiamo alcune iniziative mirate, pensate anche per una partecipazione da parte delle scuole. l programma completo delle attività è disponibile a questa…
Leggi
Covid: un freno alle interviste ai medici

Il presidente dell'Accademia e medico Gaetano Thiene propone un freno all'eccesso di opinioni espresse sulla pandemia da rappresentanti del mondo scientifico.
Scienze e tecnologia astronomica nel vicentino
Giovedì 29 novembre alle 17, in Odeo del Teatro Olimpico, un incontro per illustrare i rilevanti risultati scientifici ottenuti dai ricercatori dell'osservatorio di Padova-Asiago, tra strutture dell'universo, recenti scoperte e l'industria vicentina.
La medicina cardiovascolare diventa scienza
Giovedì 3 maggio, alle 17.30 nell'Odeo del Teatro Olimpico, nuovo appuntamento con la medicina, tra dispositivi medici salvavita ed i nuovi strumenti diagnostici che hanno aumentato l'aspettativa di vita.