Archivi categoria : Archivio

Cimbri protagonisti del pic-nic accademico

Domenica 9 luglio a Enna di Torrebelvicino la prima edizione dell'iniziativa. Si parlerà di (e in) cimbro, alla scoperta di una cultura affascinante. Dopo la messa delle 10, conferenza, corteo, piatto rustico e musica per una giornata nel verde.

Leggi

Incontro con esperti sulla biodiversità

Giovedì 8 giugno alle 17, nell'Odeo dell'Olimpico, si parlerà con gli accademici Domenico Patassini, Paolo Mietto e Paolo Fontana, con il coordinamento del presidente della Classe di Scienze e tecnica, Giustino Mezzalira.

Leggi

Biodiversità: incontri da giovedì 13 aprile

Si comincia con uno sull'Italia e sul Veneto e con una riflessione sul ruolo dei musei nella tutela della biodiversità e per lo sviluppo sostenibile. Relatori gli accademici Alessandro Minelli, Silvio Scortegagna e Antonio Dal Lago

Leggi

Ebrei stranieri in Veneto (1933-1945): storia di fughe, internamento, deportazione

Nel Giorno della Memoria 2023, venerdì 27 gennaio, nell'Odeo Olimpico Accademia e Istrevi hanno proposto un incontro con gli storici Renato Camurri, accademico, Antonio Spinelli e Paolo Tagini. Interventi introduttivi di Giovanni Luigi Fontana, presidente dell'Accademia, e dell'accademica e vicepresidente dell'Istrevi Alba Lazzaretto.

Giorno della memoria 2022

2021-2022 Alle scuole superiori di Vicenza sono proposte alcune delle attività organizzate dall'Accademia Olimpica, insieme a Comune di Vicenza, Biblioteca Bertoliana,  ISTREVI, Liceo "Quadri" di Vicenza, Teatro Comunale Città di Vicenza, Conservatorio Pedrollo. Qui presentiamo alcune iniziative mirate, pensate anche per una partecipazione da parte delle scuole. l programma completo delle attività è disponibile a questa…
Leggi

Scienze e tecnologia astronomica nel vicentino

Giovedì 29 novembre alle 17, in Odeo del Teatro Olimpico, un incontro per illustrare i rilevanti risultati scientifici ottenuti dai ricercatori dell'osservatorio di Padova-Asiago, tra strutture dell'universo, recenti scoperte e l'industria vicentina.

Leggi

La medicina cardiovascolare diventa scienza

Giovedì 3 maggio, alle 17.30 nell'Odeo del Teatro Olimpico, nuovo appuntamento con la medicina, tra dispositivi medici salvavita ed i nuovi strumenti diagnostici che hanno aumentato l'aspettativa di vita.

Leggi