Tra le parole di Calvino
Giornata di studi su Italo Calvino a 100 anni dalla nascita
Martedì 17 ottobre 17.00-19.30
Palazzo Cordellina, Contrà Riale, 12 - Vicenza
L’Accademia olimpica propone un pomeriggio dedicato all’opera di Italo Calvino, a 100 anni dalla sua nascita. La complessità del mondo e della vita nutre tutta la scrittura calviniana, in un intreccio straordinario di questioni e di passioni di natura letteraria, filosofica, scientifica, politica, ambientale, affrontate con un’altrettanto straordinaria molteplicità di stili espressivi, di generi e di tipologie testuali.
Partendo da prospettive disciplinari diverse e attraverso il filtro e lo stimolo di alcune “parole” esemplari, ciascun relatore offrirà delle suggestioni di lettura dell’opera di Calvino, che ci aiuteranno, come avviene per ogni classico, a riflettere sulla nostra contemporaneità.
Programma
17.00 Saluto del Presidente dell’Accademia
Introduzione e coordinamento di Luciano Zampese, linguista, accademico olimpico
17.20 Castelli e borgate: Calvino vs Pasolini, Paolo Lanaro, poeta, accademico olimpico
17.40 Visibilità e invisibilità, Paolo Vidali, filosofo, accademico olimpico
18.00 Esattezza e ambiguità, Marcello Ghilardi, filosofo, accademico olimpico
18.20 Ambiente e cosmo, Francesco Mezzalira, naturalista
18.40 Percorsi didattici per gli studenti, Valeria Mancini, docente di Lettere
19.00 Dibattito.
Registrazione dell'incontro //www.youtube.com/channel/UCPHRRrtuH7250cJp231qtoA
Chi desidera richiedere i materiali (gli schemi delle relazioni messi a disposizione dagli intervenuti) può richiederli a [email protected]
Comunicato stampa dell'iniziativa
A scuola di Calvino
22 marzo 2024, ore 18.00 - 20.00
Liceo Quadri – via Carducci 17, Vicenza
A scuola di Calvino, aperto a tutta la cittadinanza, è un incontro organizzato per illustrare le migliori tra le attività svolte nelle classi sulla scrittura e l'opera di Calvino.