2021-2022 Centenario di Rigoni Stern e Zanzotto.
Venerdì 22 ottobre 2021, dalle 10.00 alle 18.00, a Palazzo Leoni Montanari a Vicenza, omaggio a due voci di spicco che, dalla comune terra veneta, hanno lasciato un segno profondo nella letteratura, l’uno attraverso i registri del romanzo e del racconto, l’altro della poesia.
POSTI ESAURITI A PALAZZO LEONI MONTANARI - POSTI DISPONIBILI (PER DOCENTI E PUBBLICO) NELL'AULA MAGNA DEL LICEO SCIENTIFICO "QUADRI" DI VICENZA, DOVE L'EVENTO POTRÀ ESSERE SEGUITO IN DIRETTA STREAMING.
Programma
Dalle ore 10.00:
Introduzione e saluti:
Gaetano Thiene Presidente dell’Accademia
Elena Milan, vice direttore delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leone Montanari
Interventi
Il pathos del luogo, Paolo Lanaro, accademico, ideatore e coordinatore dell’iniziativa
Lo stile del Sergente, Fabio Magro, Università di Padova
Il «tu» di Zanzotto, Massimo Natale, Università di Verona
L’epistula di Bandini ad Andream Zanzotto poetam: profili di poetiche, Giovanni Pellizzari, accademico
Essere Zanzotto, Marco Munaro, poeta, critico ed editore.
Dalle ore 15.00:
Zanzotto sulla luna, Stefano Strazzabosco, poeta e traduttore
Mario Rigoni Stern. Sul confine, Matteo Giancotti, Università di Padova
Sul simbolismo di Zanzotto, Stefano Dal Bianco, Università di Siena
L’anabasi dei Lunghi Fucili. Temi della guerra e del ritorno nel Sergente, Alvaro Barbieri, accademico.
Cantata per Mario e Andrea, Bepi De Marzi, accademico.
L’ingresso al Convegno è gratuito, nel rispetto delle normative sanitarie e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per i docenti la partecipazione all’incontro è possibile in presenza a Palazzo Leoni Montanari (Contrà Santa Corona, 25, Vicenza) fino al raggiungimento della capienza, oppure in streaming dall’Aula Magna del Liceo scientifico «G.B. Quadri» (viale G. Carducci 17, Vicenza).
Per i docenti è obbligatoria la prenotazione compilando il format al link:
//www.accademiaolimpica.it/prenotazione-docenti-evento-rigoni-stern-e-zanzotto-22-ottobre-2021/
Evento organizzato in collaborazione con il Liceo scientifico «G.B. Quadri» di Vicenza.
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria dell’Accademia Olimpica 0444 324376 o scrivere a [email protected]