Archivi categoria : video

Giornata della Memoria 2021 – Inciampare nel ricordo – Conversazione

Il significato delle pietre d'inciampo. Il loro ruolo nel dare un nome e una storia a tanti deportati mai più tornati dai campi di sterminio. Ne parlano, in prospettiva vicentina e veneta, Alba Lazzaretto, accademico olimpico e vicepresidente dell'Istrevi, Marina Cenzon, direttore dell'Istituto, Paolo Navarro Dina, consigliere della Comunità ebraica di Venezia, e Gina Cavalieri, vicepresidente della Comunità ebraica di Padova.

Appuntamento a cura di Accademia Olimpica, Biblioteca Bertoliana e Istrevi, inserito nel programma delle celebrazioni per la Giornata della Memoria 2021.

I cori di Gabrieli per l’Edipo tiranno del 1585 – #10

Le composizioni di Andrea Gabrieli per la tragedia di Sofocle, scelta dall'Accademia per l'inaugurazione del suo teatro nel 1585, sono intrise di un fascino che, intatto, attraversa i secoli. Ce ne parla l'accademico Francesco Erle, che nel 1997 diresse la Schola San Rocco in una storica ripresa teatrale di quell'Edipo, per la regia di Gianfranco De Bosio. Quei cori possono oggi essere riascoltati in una registrazione prodotta nel 1999 dall'Accademia.

Giovanni Meneguzzo, l’accademico dei sassi – #9

Giovanni Meneguzzo (1831-1912) fu un accademico olimpico molto particolare. Di umili origini, grazie alla passione per i fossili e alla grande tenacia divenne guida e raccoglitore esperto per paleontologi di tutta Europa, oltre a firmare significative pubblicazioni in materia. Della sua vita difficile e avventurosa ci parla l'accademico Claudio Beschin.

Vincenzo Scamozzi e l’Accademia – #8

L'accademico Luca Trevisan ci racconta l'importante ruolo rivestito da Vincenzo Scamozzi nella realizzazione del Teatro Olimpico progettato da Andrea Palladio, in particolare per quanto riguarda le splendide scenografie pensate per l'opera inaugurale, l'Edipo re.

Gli Atti dell’Accademia e l’Odeo Olimpico – #7

Due collane edite dall'Accademia rivestono un ruolo di particolare rilevanza storica e documentaria: gli Atti, pubblicati dal 1871 al 1924 e ora disponibili anche in formato digitale, e l'Odeo Olimpico, curato dal 1941 e stampato ancora oggi. Della loro funzione ci parla Mariano Nardello, vicepresidente dell'Accademia e accademico bibliotecario.

1948 – Le musiche di Arrigo Pedrollo per l’Edipo re – #6

L'accademico Vittorio Bolcato, conservatore dell'Archivio dell'Accademia, ci guida alla scoperta di un terzo, storico Edipo re: quello rappresentato all'Olimpico nel 1948, con la traduzione e l'adattamento di Manara Valgimigli e le musiche del vicentino Arrigo Pedrollo.

Le Leges olympicorum – # 4

Il vicepresidente dell'Accademia e accademico bibliotecario Mariano Nardello ci parla delle "Leges olympicorum", un codice etico scritto da Bernardino Trinagio, sesto "principe" dell'Istituzione vicentina, nata nel 1555. Una serie di precetti morali che gli accademici erano tenuti a rispettare, per non incorrere in pesanti condanne e pene in questa vita... e nell'altra.

Edipo Tiranno, 1585 – Le musiche di Andrea Gabrieli – # 3

Il nostro viaggio alla scoperta dell'Accademia Olimpica e della sua Biblioteca, quest'anno tra i candidati al Concorso Art Bonus 2020, prosegue con un tuffo indietro nel tempo, fino al 1585, anno nel quale venne inaugurato il Teatro Olimpico con la messa in scena di Edipo tiranno. Delle musiche e dei cori si occupò Andrea Gabrieli, come ci racconta Vittorio Bolcato, accademico e conservatore dell'Archivio dell'Accademia.

Concorso Art Bonus 2020 – I video della Biblioteca – #1

La Biblioteca dell'Accademia Olimpica è tra i candidati all'edizione 2020 del Concorso Art Bonus, collegato al beneficio fiscale che mira a incentivare il mecenatismo a sostegno dei presidi culturali italiani. Per far conoscere la propria storia plurisecolare, la Biblioteca propone una serie di video contributi, spaziando tra curiosità, avvenimenti e personaggi che hanno animato il suo lungo e affascinante cammino, ma anche conversazioni e approfondimenti su specifici argomenti.

Tutto iniziò nel 1556, appena un anno dopo la nascita dell'Accademia, come ci racconta il prof. Mariano Nardello, vicepresidente dell'Istituzione vicentina e "accademico bibliotecario"...