Una ricerca iconografica tra il Medioevo e l'età moderna indaga la percezione visiva e il senso che, nel tempo, si è dato a questo particolare elemento.
Dialogo sull’immigrazione straniera in Italia dal 1945 ai giorni nostri. Storici e cittadini a confronto
Un tema che lega la storia di ieri a quella di oggi e di domani. Al centro l'Italia, già terra d'emigrazione e oggi interessata da consistenti movimenti di persone provenienti da altre realtà. Michele Colucci ne ha recentemente trattato in un saggio edito da Carocci e ne parlerà con Alessandro Casellato.
Giornata della Memoria 2020
Lunedì 27 gennaio, nell'Odeo, incontro con al centro l'Olimpico, scenario di un evento tragico, e l'est Europa. Lunedì 3 febbraio, al termine di una mostra sul tema a palazzo Cordellina, il Campo di Fossoli e un ricordo di Meneghello
Fogazzaro al Cinema
Due pomeriggi di studio dedicati al rapporto tra alcuni romanzi di Antonio Fogazzaro e il cinema di Mario Soldati, tra la pagina scritta e la sceneggiatura. In programma, a conclusione delle due sessioni, le proiezioni di "Daniele Cortis" (giovedì) e "Malombra" (venerdì).
S. Messa per gli accademici defunti
XIV Laboratorio Olimpico

Da lunedì 4 a sabato 9 novembre torna Laboratorio Olimpico, giunto alla XIV edizione. Titolo di questa stagione è "Teatro Selfie - Autoritratto del Teatro". Tra gli ospiti, Giuliano Scabia e Paolo Rossi.
La disuguaglianza tra storia, economia e politica
Giovedì 31 ottobre, dalle 17 nel Salone d'Onore di Palazzo Chiericati, la tornata accademica della Classe di Diritto, economia e amministrazione si concentra sul tema della disuguaglianza, tra passato e futuro.
Inaugurazione Anno Accademico 2019-2020
Lunedì 28 ottobre dalle 17, in Teatro Olimpico, l'inaugurazione del nuovo Anno Accademico, con una prolusione del cardiochirurgo Gino Gerosa, nome noto nel mondo della scienza a livello internazionale per i suoi interventi innovativi.
Im-mediata-mente
Giovedì 17 ottobre dalle 17 nel Salone d'Onore di Palazzo Chiericati, la tornata accademica interclasse per delineare i tratti, approntare gli strumenti e comprendere le interpretazioni per affrontare al meglio la rivoluzione digitale.
Il legame tra Vicenza e Philadelphia – John Morgan nella terra dei Dogi
Giovedì 10 ottobre alle 9.30, nell'Odeo del Teatro Olimpico, una speciale conferenza dedicata a John Morgan, in collaborazione con la Perelman School of Medicine di Philadelphia, per sottolineare il ponte storico e architettonico tra il Veneto e gli Stati Uniti.