Nell'Odeo del Teatro Olimpico si è tenuto un incontro sulla medicina cardiovascolare, tra strumenti diagnostici, farmaci e tecniche operatorie sempre più avanzati. Un appuntamento per diventare più consapevoli.
La cura del cuore si fa scienza

Gian Dàuli tra scrittura ed edizioni popolari

L'incontro organizzato dall'Accademia Olimpica per giovedì 12 aprile nell'Odeo del Teatro Olimpico si è focalizzato sulla figura dello scrittore ed editore Gian Dàuli, vicentino di nascita, per riscoprirne il ruolo culturale.
“Gli Accademici raccontano”

Sabato 7 aprile dalle 10, a Palazzo Chiericati a Vicenza, nuovo appuntamento con "Gli Accademici raccontano". Durante l'incontro aperto al pubblico, sono stati trattati temi quali diritto, etica, medicina e natura.
Successo per l’evento “I libri dell’Accademia”

Da giovedì 22 a sabato 24 marzo si sono aperte le porte dell'Odeo del Teatro Olimpico in occasione di un evento speciale aperto a tutti per acquistare, a prezzi molto convenienti, tante pubblicazioni edite dall'Istituzione.
Fernando Bandini: tutte le poesie

Giovedì 8 marzo, nel Municipio di Vicenza, si è svolta la presentazione nazionale dell'edizione Mondadori dedicata, per iniziativa dell'Accademia e del Comune, al corpus poetico del letterato vicentino.
Con Fogazzaro ne «Il mistero del poeta»

Martedì 20 febbraio, a Palazzo Cordellina a Vicenza, è stata presentata la pubblicazione, che rientra nella nuova Edizione nazionale delle opere del celebre romanziere, promossa dall'Accademia Olimpica.
Eletti undici nuovi accademici

L'Accademia ha undici nuovi soci, eletti in occasione dell'assemblea svoltasi nell'Odeo del Teatro Olimpico domenica 17 dicembre. Otto gli ordinari e due i corripondenti. Eletto anche un accademico onorario.
Torna “Hic labor” per tesi di dottorato

Il 31 gennaio scorso si sono chiuse le iscrizioni al concorso, dedicato a lavori presentati dall'1 gennaio 2014 in università italiane o estere. Documentazione disponibile nella sezione "Bandi".
I duecento anni della Lanerossi di Schio

Giovedì 7 dicembre alle 16.30, nell'Odeo dell'Olimpico a Vicenza, un interessante appuntamento per ripercorrere il passato e conoscere presente e futuro della grande industria scledense.
Vaccini e vaccinazioni: un salvavita

Sabato 2 dicembre, docenti, medici e studiosi trattano l'attualissimo tema dei vaccini, tra prevenzione, disinformazione e leggi, d'intesa con l'Ordine provinciale dei Medici chirurghi e odontoiatri di Vicenza.