Martedì 14 marzo nuovo appuntamento collaterale alla mostra a Palazzo Chiericati. Sul tema converseranno i filologi Antonio Daniele e Silvio Ramat, con particolare riferimento a Neri Pozza e Antonio Barolini.
La passione poetica della gaia gioventù

Elisa Salerno a 150 anni dalla nascita

Della giornalista e femminista si parlerà giovedì 9 marzo alle 17.30 nell'Odeo dellìOlimpico. L'incontro è promosso dall'Accademia con l'associazione Presenza Donna e la Congregazione delle suore Orsoline scm.
A Venezia gli amici della “gaia gioventù”

Martedì 28 febbraio alle 18, nella sede del Consolato di Svizzera, si terrà un appuntamento dedicato all'artista italo-svizzero Italo Valenti e alla mostra in corso nelle sale ipogee dei Musei Civici a Vicenza.
Ucraina e Russia: ne parla Andrea Graziosi

Giovedì 2 marzo alle 17.30, nella sede universitaria di viale Margherita, 87 a Vicenza (aula VM15), lo storico sarà ospite di Accademia, Istrevi e Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali dell’Università di Padova.
Cinema e ambiente: ultimo incontro

Lunedì 27 febbraio alle 20, all'Odeon, si conclude il ciclo di proiezioni e dibattiti sul clima, organizzato dall'Accademia in collaborazione con Casa di Cultura Popolare e Liceo «Quadri», con il sostegno di Fondazione Monte di Pietà.
Parliamo di PNRR: a che punto siamo?

Gli economisti Gilberto Muraro, accademico olimpico, e Alberto Zanardi saranno i relatori di un incontro dedicato giovedì 23 febbraio al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, specie alla luce degli avvenimenti attuali a livello internazionale.
Una conversazione sulla “gaia gioventù”

Martedì 21 febbraio alle 15, nell’Odeo dell'Olimpico, il critico Giuliano Menato converserà sul tema “Gli artisti della gaia gioventù: un laboratorio di idee e creatività” con la storica dell’arte e vicepresidente Maria Elisa Avagnina.
Informazioni sul servizio Biblioteca

Per necessità di riassetto strutturale, i locali della biblioteca non sono agibili. L'Accademia cercherà di dare corso a richieste che pervengano per via telefonica (0444 324376) o via e-mail ([email protected]).
Cinema e ambiente: la terza serata

Lunedì 13 febbraio alle 20.15 sarà proiettato il film "Siccità" di Paolo Virzì. A seguire, conversazione con i docenti del Liceo «Quadri» Silvia Zentile e Simone Cuomo sul tema "Emergenza ambientale e diseguaglianze sociali".
Melodie trobadoriche per San Valentino

Martedì 14 febbraio alle 17, nella chiesa di San Domenico, una conversazione-concerto promossa in collaborazione con il Conservatorio di Musica «Arrigo Pedrollo» di Vicenza, a margine della mostra dedicata a «Gli amici della gaia gioventù».