Archivi categoria : eventi

Pubblicato l’Odeo Olimpico 2017/2018

Disponibile il 31° volume che contiene Atti accademici, Studi e ricerche, Note presentate da accademici e Cronache accademiche. Numerosi i contributi inseriti nel volume, che prende in considerazione le due annate.

Leggi

La “percezione” delle righe tra storia e arte

Questo semplice elemento grafico ha assunto, attraverso i secoli, le più diverse connotazioni. Una percezione plasmata da eventi, tradizioni e costumi sociali, come spiegherà l'accademia Giovanna Dalla Pozza Peruffo giovedì 20 febbraio.

Leggi

A Bolzano Vicentino Oppi artista del sacro

Fino al 19 aprile la sala consiliare ospita una mostra dedicata ai disegni preparatori dell'artista per il ciclo di dipinti della chiesa arcipretale. Allestimento curato dall'accademico Mauro Zocchetta. Riedito un saggio di Franco Barbieri.

Leggi

Immigrazione: storici a confronto

Giovedì 6 febbraio alle 17, nell'Odeo dell'Olimpico, Michele Colucci e Alessandro Casellato insieme per una conversazione coordinata da Emilio Franzina, presidente della Classe di Lettere e arti dell'Accademia.

Leggi

25 e 26 febbraio: Biblioteca chiusa

Martedì 25 e mercoledì 26 febbraio la Biblioteca dell'Accademia resterà chiusa per le festività. Riaprirà regolarmente la settimana prossima: martedì 3 e mercoledì 4 marzo con i consueti orari (8.30-13.00/14.00-17.30).

Leggi

Eventi della Memoria: lunedì 3 febbraio

A palazzo Cordellina, chiusura della mostra "Immagini dal Silenzio" e incontro con Marika Losi della Fondazione Fossoli di Carpi (Modena) e con l'accademico Luciano Zampese, che ricorderà l'impegno antinegazionista di Luigi Meneghello

Leggi

Eventi per la Giornata della Memoria

Lunedì 27 gennaio, nell'Odeo, incontro con al centro l'Olimpico, scenario di un evento tragico, e l'est Europa. Lunedì 3 febbraio, al termine di una mostra sul tema a palazzo Cordellina, il Campo di Fossoli e un ricordo di Meneghello

Leggi

I profili dei nuovi accademici

Conosciamo da vicino i quattordici nuovi accademici olimpici, tre dei quali onorari: Luciano Canfora, Luigi Ciotti e Antonio Franco Dal Maso. L'elezione è avvenuta domenica 15 dicembre durante l'assemblea di fine anno dell'Istituzione.

Leggi

Premio Accademia: scadenza il 15 gennaio

Ultimi giorni di tempo per partecipare al concorso riservato a testi di laurea specialistica discusse dopo il 1° gennaio 2017 e attinenti alle discipline delle tre Classi accademiche. Nella sezione Bandi tutte le informazioni per candidarsi.

Leggi

Quattordici nuovi accademici

Eletti quattordici nuovi soci, appartenenti alle tre classi accademiche. Tre gli onorari: il filologo classico Luciano Canfora, il sacerdote e fondatore dell'associazione Libera Luigi Ciotti e il ginecologo e scrittore Antonio Franco Dal Maso.

Leggi